LAVORO: L' E-BUSINESS NEL FUTURO DELLE CAMERE DI COMMERCIO
Torino, 13 nov. - (Adnkrons) - Puntare sull'e-business, sostenere i sistemi territoriali, personalizzare i servizi alle aziende, potenziare il network telematico ed informativo, garantire assistenza continua alle imprese. E' questa l'agenda per il 2001 delle 64 Camere di Commercio Italiane all'Estero riunite a Torino per definire le strategie di sostegno alle imprese sul mercato globale. A tracciare ele linee guida e' stato il presidente dell'Assocamerestero, Danilo Longhi, che ha aperto i lavori della Convention mondiale che si concludera' mercoledi' prossimo.
''Le Camere di Commercio Italiane all'Estero -ha sottolineato Longhi- rappresentano uno strumento strategico per sostenre il processo di internazionalizzazione delle imrpese italiane, poiche' realizzano un luogo di incontro ideale tra business community locale ed operatori italiani intenzionati a fare affari nei diversi apesi. Un processo -ha aggiunto il presidente di Assocamerestero- favorito dallo sviluppo delle tecnologie dell'informazione che hanno permesso l'affermarsi del web, sul quale oggi passano affari per 657 mld di dollari che diventeranno 6.800 nel 2004''.
Intervenendo in videoconferenza da Pechino il ministro dell'Industria, Enrico Letta, ha ricordato che questa sara' l'ultima convention nella quale il riferimento istituzionale e' frammentato, poiche' dalla prossima legislatura si sara' un unico ministero delle attivita' produttive che raggruppera' le competenze dei ministeri dell'Industria e commercio estro e delle telecomunicazioni. ''Questo nuovo ministero, che sara' un ministero dell'economia reale -ha sottolineato- e' un segnale fortissimo di modernizzazione delle istituzioni e il mondo camerale, comprese le Camere di Commercio Estere, e' aperte fondamentale nella discussione che dovra' definire la sua costituzione''. Riconoscendo che le risorse per l'internazionalizzazione delle imprese italiane sono insufficienti Letta ha infine auspicato ''uno sforzo eccezionale'' di tutti i soggetti ''-per fare quel gioco di squadra che troppe volte e' mancato in passato''.
Visita il sito del Ministero del commercio estero
|