Italy hotels
FORNITORI
LAVORO
COMPRO-VENDO
SERVIZI
CONSULENZA
FORMAZIONE
ITALY HOTELS
NEWS
WHO'S WHO
LINKS
CERCA
CONTATTACI
 
HOME-PAGE

Corso base di web marketing e tecniche Internet per il marketing del settore turistico alberghiero


Scopo del corso:

è offrire in modo semplice e operativo le informazioni di base che ogni direttore commerciale o marketing dovrebbe avere per sfruttare al meglio le potenzialità di internet.
A chi già utilizza internet in modo semiprofessionale verranno fornite istruzioni chiare immediatamente applicabili per continuare a fare da sè, chi invece usa l'assistenza di altri può qui avere un'informazione completa su quali obiettivi porre all'attività dei propri consulenti.

La metodologia del corso prevede l'uso di audiovisivi, di esercitazioni individuali e di gruppo, e l'utilizzo di esempi tratti dal settore turistico alberghiero.

Docente: dr Raffaello Zanini e dr Roberto Arnò di PLANETHOTEL.NET.

*********************************************************

Programma:

a ) Perchè avete un sito web o perchè dovreste averlo? Quali obiettivi porsi nelle tre aree principali:

1 - Brand development
2 - Produrre reddito
3 - Ridurre i costi

b) Quali sono i 4 errori più comuni di un sito web e come eliminarli.

c) Tecniche di marketing applicate al web

1 - Come posso pubblicizzare la mia attività con internet.
2 - Cosa devo fare per risultare tra i primi in un motore di ricerca.
3 - Tutti i modi per promuovere il mio hotel o località turistica sul web
3 - Come fare a convincere il mio utente a tornare sul mio sito

d) I trucchi più elementari per iniziare subito con:

1 - Newsletter e e-mail
2 - Mailing list e newsgroup
3 - Banner exchange
4 - Pubblicità nelle newsletter
5 - Marketing virale

Per conoscere le date dei prossimi corsi contattaci.

*********************************************************

Organizzazione:

Il corso dura due giorni dalle 9.00 alle 13.00 delle 14.30 alle 18.30, e si terrà nel corso dell'autunno nelle principali città italiane.

Il numero massimo di partecipanti è 16.

E' opportuno che ogni partecipante al corso porti in aula il risultato delle esercitazioni previste per chi partecipa e che saranno oggetto di discussione durante il corso.

Verrà distribuita una dispensa completa di elenchi di siti utili per la attività del marketing manager turistico alberghiero.

 



  FORNITORI | LAVORO | COMPRO-VENDO | SERVIZI | CONSULENZA | FORMAZIONE | NEWS | LINKS | REGISTRATI | CERCA | CONTATTACI |