cuoco in albergo hotel ristorante
Il cuoco del ristorante d'hotel, è una figura professionale fondamentale del settore turistico alberghiero e della ristorazione tant'è che esiste una vera e propria Federazione di cuochi.
Saper cucinare significa avere un'approfondita conoscenza dei prodotti e degli alimenti, delle attrezzature di cucina, delle tecniche di cucina, ma anche delle regole di gestione e di organizzazione che per il lavoro di cuoco, specie in ristorante qualificato, sono essenziali. E' importante la scelta, il trattamento e la conservazione degli alimenti, punto di partenza necessario per questa attività.
Il cuoco del ristorante o dell' hotel, elabora e prepara pasti in modo autonomo in ogni tipologia di impresa ristorativa e si occupa anche e soprattutto della progettazione dei menù.
Un bravo cuoco che intende lavorare in alberghi, ristoranti, hotels, deve essere in grado di applicare le tecniche di base per la realizzazione di piatti e delle decorazioni seguendo le regole dietetiche, fondamentali per la ristorazione. I cuochi dei ristoranti d'albergo devono conoscere le ricette locali e le principali a livello regionale, nazionale e internazionale a seconda della struttura turistico-alberghiera in cui opera.
Sono indispensabili per i cuochi oltre alla preparazione tecnica, molta passione, creatività, fantasia e metodo.
Oggi infatti gli operatori del settore turistico alberghiero offrono lavoro a personale qualificato ma anche dotato di grande fantasia e originalità soprattutto in riferimento alla figura professionale del cuoco. Certamente partendo dal presupposto che i cibi e gli alimenti sono tutti di ottima qualità, l'albergo, l'hotel o il ristorante del caso, si distinguerà per la varietà di menù offerti, per la presentazione dei piatti e per la scelta di accostamenti di alimenti. E' ovvio che una stessa pietanza può essere cucinata in modi diversi ma si distinguerà e risulterà più appetibile se presentata in maniera differente, magari con decorazioni colorate o con un pizzico di stravaganza!
Le catene e i complessi alberghieri, i ristoranti, gli hotel e tutti gli operatori del settore del turismo e dell'ospitalità hanno come obiettivo primario quello di soddisfare il turista o il cliente in generale che risulta essere sempre più esigente , sempre alla ricerca di novità e di qualità, soprattutto per l'alimentazione.
Un ottimo cuoco di ristorante non è solo in possesso di un diploma, magari di una scuola rinomata o di classe, ma è anche e soprattutto colui che ama, crede e metta passione nel suo lavoro.
|
|
|