Grande successo per il Convegno HOTEL EXPERIENCE di PLANETHOTEL.NET ad Ostuni
Il 14 settembre 2010 si č tenuto, presso il Grand Hotel Masseria Santa Lucia di Ostuni (BR), il Convegno HOTEL EXPERIENCE, tappa pugliese del tour 2010, che si concluderą a Santa Margherita Ligure il mese prossimo.
L'evento ha riscosso un grande successo e ha visto una presenza di oltre 220 partecipanti: albergatori, architetti, ingegneri, costruttori, investitori ed esperti del settore.
La mattinata č stata aperta dall'intervento del Dott. Raffaello Zanini, presidente di PLANETHOTEL.NET che ha illustrato i trend del mercato turistico mondiale e nazionale, focalizzandosi sulla situazione turistica della regione Puglia.
La presentazione del libro che originariamente era previsto venisse fatta dal prof. Aglieri Rinella (trattenuto a Gerusalemme da uno sciopero improvviso) č stata affidata ad alcuni video del Convengo HOTEL EXPERIENCE tenuto il 22 novembre 2009 presso il SIA Guest di Rimini, intervallati dalle presentazioni della aziende leader per quanto riguarda le forniture nel settore hositality.
Subito dopo ha preso la parola l'Ing. Andrea Dalla Valle, presidente dello Studio MTE Ingegneria Srl di Verona. L'interessante intervento, intitolato l'"Ospitalitą dei Sensi" metteva in evidenza come la progettazione degli impianti di un hotel ha riflessi sul benessere del cliente, su tutti i sensi. In particolare l'Ing. Dalla Valle ha dimostrato come una progettazione poco attenta procuri situazioni di stress e di fastidio dovuti a climatizzazioni non accurate, o a diffusione di rumori non insonorizzate, o a percezione di odori non gradevoli. L'hotel oltre che bello, accogliente e alla moda, deve essere anche funzionale, di facile manutanzione e soprattutto non arrecare disturbo al cliente che vi soggiorna.
La giornata č stata chiusa dall'intervista all'Arch. Lorenzo Bellini, dello Studio Lorenzo Bellini Associates di Roma.
Simona Finessi - direttrice della rivista A+D+M, ha intervistato l' arch. Bellini che ha presentato la propria "filosofia" di progettazione illustrando i propri lavori nel campo dell'ospitalitą.
L'arch. Bellini, che č uno dei principali architetti italiani in tema di ospitalitą, ha parlato dell'importanza di un business plan definito e del chiaro piano di marketing che deve precedere e guidare l'azione del progettista.
Inoltre ha sottolineato (e questo in linea con quanto precedentemente sostenuto dall'Ing. Dalla Valle) come per un buon progetto sia necessario che il gruppo di progettazione si costituisca fin dalle prime fasi di approccio al lavoro, e che fin dall'inizio siano coinvolti tutti i progettisti: architetto, ingegnere, lighting designer, interior designer, ecc.
L'arch. Bellini nel corso della sua intervista ha dato grande spazio al tema della progettazione della luce come elemento fondamentale nella creazione di una atmosfera e - in generale - della progettazione in archietttura. Al termine dell'evento i partecipanti sono stati ospiti al lunch, durante il quale hanno potuto continuare lo scambio di idee ed opinioni con i relatori.
Agli iscritti č stato distribuita una copia del volume "Hotel Experience" (Dogma Ed. 2009).
|