Hotel varesini in vetrina sui computer grazie a Internet
Da "La Prealpina" del 29 ottobre 2003
Federalberghi realizzerà un nuovo portale in cui saranno inserite tutte le strutture della provincia
Hotel varesini in vetrina sui computer grazie a Internet
Varese - Federalberghi entra in rete. E' dedicato ad Internet e alle soluzioni tecnologiche più all'avanguardia il nuovo impegno dell'associazione degli albergatori finalizzato ad offrire alla clientela prestazioni sempre al passo coi tempi. Nell'epoca del risveglio turistico del nostro territorio e del rilancio del ruolo della città di Varese come location ideale per eventi congressuali ad alto livello, le strutture alberghiere non possono certo farsi trovare impreparate di fronte alla richiesta sempre crescente di servizi innovativi proveniente dalla clientela busines ma non solo.
Da qui la necessità impellente di dotarsi di mezzi tecnologici adeguati in grado di consentire ai nostri hotel di vincere la sfida sul mercato differenziandosi rispetto alla concorrenza.
Vanno quindi in questa direzione le due iniziative presentate ieri nella sede Ascom di Varese dal presidente di Federalberghi Guido Brovelli e dal presidente di PLANETHOTEL.NET Raffaello Zanini.
La prima di esse riguarda la creazione di un nuovo portale Internet, che sarà attivo entro la fine dell'anno all'indirizzo www.varesehotels.it, nel quale saranno ospitate tutte le strutture di accoglienza turistica della provincia.
"Vogliamo che il nostro sito rappresenti una vetrina completa delle potenzialità del territorio varesino - ha spiegato Guido Brovelli - Ci sarà spazio dunque per la presentazione di tutti i centosessanta alberghi presenti nel Varesotto, dei quali centoventi fanno parte dell'associazione, ma anche altre realtà quali campeggi, residence e case vacanze".
La nostra provincia - sottolineano i promotori del progetto - sarà una delle prime in Italia a possedere un tale strumento, che potrà anche contare su un importante servizio reso possibile da PLANETHOTEL.NET.
"Il nostro compito sarà infatti quello di fornire ai visitatori del sito la possibilità del "booking online", ovvero la prenotazione via Internet dei soggiorni in ciascuna delle strutture presenti - Si tratta di una modalità ancora poco conosciuta ed utilizzata in Italia ma che è invece molto diffusa all'estero, soprattutto in Francia, Gran Bretagna e Germania, bacini ai quali Varese guarda con interesse dal punto di vista del richiamo turistico".
La seconda grande novità è rappresentata dalla tecnologia Wi-fi ossia Wireless Fidelity, un sistema che impiega segnali radio ad alta frequenza per consentire la connessione del computer alla rete senza utilizzare fili e cavi telefonici. Un sistema estremamente innovativo messo a punto da Tin.it che Federalberghi ha presentato ieri pomeriggio ai suoi associati, a scopo divulgativo, in un seminario svoltosi nell'unico albergo della provincia dove il Wi-fi è già attivo, vale a dire l'hotel "la Rotonda" di Saronno.
"Questa tecnologia, che ha già segnato il successo di alcune grandi catene di hotel internazionali - hanno spiegato Brovelli e Zanini - consente alla clientela una navigazione in rete ad alta velocità e senza fili da effettuarsi attraverso il proprio computer portatile all'interno di apposite sale quali le hall degli alberghi, ma anche centri commerciali, gli aeroporti e stazioni, i ristoranti e gli autogrill".
Simone Benzoni
|