Italy hotels
FORNITORI
LAVORO
COMPRO-VENDO
SERVIZI
CONSULENZA
FORMAZIONE
ITALY HOTELS
NEWS
WHO'S WHO
LINKS
CERCA
CONTATTACI
 
HOME-PAGE

Veneto: dove andranno i turisti in Veneto nel 2001?

(ANSA) - MONTEGROTTO TERME (PADOVA), 22 NOV - Tra il 2000 e il 2001 gli arrivi di turisti stranieri nel Veneto aumenteranno del 6,4% attestandosi a quota 7 milioni, pari a piu' del 20% del mercato mondiale che sceglie l'Italia per le vacanze. Il dato emerge dal rapporto semestrale sull'andamento e le prospettive del turismo veneto elaborato e presentato oggi a Montegrotto Terme dal Centro Internazionale di Studi ull'economia turistica (Ciset) in collaborazione con gli industriali del Veneto e la Fondazione Enrico Mattei.

''Questo studio - ha detto l'assessore regionale Floriano Pra intervenendo alla presentazione - in tanti anni non ha mai sbagliato una previsione e costituisce un sicuro punto di riferimento per elaborare strategie promozionali e di mercato quanto piu' incisive possibili''. ''La continua crescita del gradimento straniero - ha aggiunto - e' un dato di fatto consolidato negli anni, e ogni anno che passa e' piu' rilevante, perche' l'aumento costante delle quote di mercato che il Veneto conquista e' la dimostrazione che il settore ha importanti potenzialita' di ulteriore espansione. La Regione e' pronta a supportarle con nuove iniziative nell'ambito del credito all'impresa, della commercializzazione e promozione, dell'organizzazione dell'accoglienza sul territorio''. Tutte azioni ha ricordato Pra, che si concretizzeranno nei prossimi mesi per svilupparsi nell'arco del 2001. -

Intanto il Veneto piace sempre di piu' alla domanda turistica mondiale al punto che, secondo lo studio previsionale del Ciset, il segno ''piu''' e' generalizzato per tutte le aree di provenienza e per tutti i settori dell'offerta. Gli aumenti piu' elevati di arrivi 2000-2001 verranno dai Paesi extraeuropei (+11,2%) con una clamorosa crescita degli Stati Uniti (+15,6%) seguiti dal Giappone (+5,6%). Dall'Europa centrale gli arrivi cresceranno del 5,7% nel biennio; +5,9% e' la previsione dall'area mediterranea, e +5,5% dal Nord Europa. Le citta' d'arte si confermano il settore veneto piu' amato nel mondo (+10,1% nel biennio) seguite da mare, terme e montagna, tutti con previsioni in aumento superiori al 2,5%. Confortante l'inversione di tendenza della montagna, dove gli arrivi stranieri sono previsti in crescita di piu' del 3%. In termini assoluti il gradimento per nazionalita' vede sempre in testa i tedeschi (che preferiscono nel'ordine spiagge, laghi, monti e terme), seguiti da austriaci (spiagge, laghi, terme, monti); americani (citta' d'arte); francesi (citta' d'arte e mare); giapponesi (citta' d'arte).

 



  FORNITORI | LAVORO | COMPRO-VENDO | SERVIZI | CONSULENZA | FORMAZIONE | NEWS | LINKS | REGISTRATI | CERCA | CONTATTACI |