Giacomo Rizzi: "Il benessere in Hotel"
Giacomo Rizzi 1947 - 2012
"Il benessere in hotel" è una pubblicazione destinata a chi si occupa di ospitalità, organizzazione alberghiera, turismo e progettazione architettonica: albergatori, architetti, ingegneri, progettisti, consulenti e appassionati del turismo.
Giacomo Rizzi, architetto e professore del Politecnico di Milano, affronta il tema della progettazione dell'hotel, con un occhio particolare alle zone fitness e wellness.
Il volume è ampiamente illustrato, con oltre 130 fotografie tratte dal lavoro dei progettisti italiani che negli ultimi dieci anni hanno maggiormente contribuito alla creazione di una nuova offerta alberghiera.
Tra gli altri: Marco Piva, Simone Micheli, Franco Scaglia, Luca Scacchetti, Sergio Bizzarro...
Aria, acqua, luce, colore, materia, forme, atmosfere influenzano il benessere dell'ospite, l'architetto progettista li controlla e li plasma, l'albergatore li offre, per creare sensazioni ed esperienze emozionali.
Dice Giacomo Rizzi:
"Alcuni sostengono che l'architettura degli interni ha lo scopo di migliorare la qualità della vita: condivido, anche se era uno slogan ricorrente una decina d'anni fa, che poi non accoglieva in sé tutti i riferimenti delle varie discipline progettuali, mentre oggi si tende, talvolta, a risolvere ogni problema di rispondenza ai bisogni con l'uso un po' generico del termine "sostenibile", oppure si invoca il Design come disciplina dalle molteplici capacità trasformatrici e risolutrici.
Il benessere invece, mi sembra un concetto molto più esteso e onnicomprensivo, perché riguarda il corpo e la mente, la necessità di star bene fisicamente e interiormente.
Concorrono quindi a produrre benessere psicofisico, tutte le discipline progettuali, dalla composizione architettonica all'ergonomia, dalla progettazione del verde all'interior design, alla psicologia, alla medicina, alla musica, passando attraverso il lighting project piuttosto che il new entertainment design."
Il libro è frutto della collaborazione tra l'autore, la nostra società di consulenza PLANETHOTEL.NET, assieme agli uffici marketing di Technogym, Iris Ceramica, Teuco e Fenicia Charme.
Si tratta di un libro di 144 pagine, di grande formato (28 x 28 cm) ed è illustrato da oltre 130 grandi fotografie.
E' caratterizzato da semplicità e fruibilità: pur essendo scritto da un professore del Politecnico di Milano, studioso della materia, il libro è accessibile, oltre che agli architetti e progettisti cui è destinato, soprattutto dagli albergatori, che ne potranno trarre spunti ed idee per la trasformazione del proprio hotel, ed il suo adeguamento alle nuove esigenze della clientela, allo scopo di favorire il Benessere nell'Hotel.
Arricchiscono il volume le interviste con i maggiori progettisti italiani di hotel.
Contributo di idee, di concetti, ma anche di progetti e immagini che permettono di comprendere come la progettazione dell'hotel sia profondamente cambiata negli ultimi anni, così come le aspettative dei clienti ed il concetto stesso di stare bene e di lusso.
A proposito di Giacomo Rizzi:
Giacomo Rizzi, docente di architettura d'interni e titolare di un laboratorio di metaprogetto al Politecnico di Milano, rispettivamente nella facoltà di Architettura e Società e nella facoltà del Design, si dedica all'insegnamento, alla ricerca e alla professione di architetto.
Ha al suo attivo numerose pubblicazioni, saggi, seminari e corsi sul benessere, sul feng shui e la bioarchitettura. E' direttore del master universitario in Interior Design del Politecnico di Milano. Studia e propone il rapporto tra qualità dello spazio e comportamento, tra architettura degli interni e psicologia. Appartiene al comitato scientifico e al gruppo di docenza dei corsi di alta formazione professionale di POLIdesign, consorzio per la formazione del Politecnico di Milano, in New Entertainment Design, in Hotel Experience Design e in Bathroom Design.
Per scaricare le foto presenti all'interno del volume cliccate qui:
(per ottenere le foto ad alta risoluzione: cliccare sulla foto scelta, attendere che appaia quella ingrandita, e poi cliccare sul link "SCARICA IMMAGINE")
Foto 1 - Centro L'Incontro di Romagnano Sesia (NO) - Progetto Studio Simone Micheli - Fotografo Paolo Zitti
Foto 2 - Get fit di Salerno - Progetto Studio Scaglia - Foto Luigi Di Maggio
Foto 3 - Hotel Belvedere Riccione - Progetto Studio Bizzarro
Foto 4 - Hotel Litta Palace di Lainate (MI) - Studio Franco Scaglia
Foto 5 - Il centro benessere del Crawne Plaza Saint Peter's di Roma
Foto 6 - La coluccia - Studio Platform - Fotografo Tonino Mosconi
Foto 7 - La grande vasca Teuco Seaside nella Suite Pompei al Relais B&B di Charme Week-end a Napoli
Foto 8 - New York Boscolo Palace a Budapest - Progetto Studio Simone Micheli
Foto 9 - T Hotel di Cagliari - Progetto Studio Marco Piva - Fotografo Francesco Bittichesu
Foto 10 - Tiara Hotel Dubai - Progetto Studio Marco Piva
Foto 11 - Un grande centro fitness all'Hotel Okura di Amsterdam con attrezzatura Technogym
|
|
|