Italy hotels
FORNITORI
LAVORO
COMPRO-VENDO
SERVIZI
CONSULENZA
FORMAZIONE
ITALY HOTELS
NEWS
WHO'S WHO
LINKS
CERCA
CONTATTACI
 
HOME-PAGE

Offerte di lavoro turistico - Istruzioni

Spettabile Azienda,
benvenuta nel sito di riferimento in Italia di ricerca e selezione di personale per il settore alberghiero, turistico e ristorativo.


Centinaia di persone si rivolgono ogni giorno al nostro sito per la ricerca di un lavoro.

Per dimostrare che il nostro è un servizio valido, serio, qualificato, alle nuove aziende offriamo una prima ricerca gratuita: è sufficiente registrarsi per attivare il contratto gratuito Zero.

Una raccomandazione
Il sito propone un servizio altamente professionale; per imparare tutte le funzionalità è necessaria un po' di pazienza. Il funzionamento è semplice; esiste una difficoltà legata alle numerose possibilità offerte dal nostro servizio, difficili da ricordare tutte in breve tempo. Vi invitiamo a stampare la pagina per avere una guida sempre a portata di mano. E se avete dubbi o desiderate un consiglio, non esitate a contattarci, via e-mail o telefonicamente. Saremo ben lieti di aiutarvi. Grazie!


1. Funzionamento in breve
Vediamo in sintesi come funziona la ricerca di personale. Il nostro sito prevede 3 modi per eseguire la ricerca di personale; ogni azienda può scegliere la modalità preferita. Qualsiasi modalità si scelga, per cercare personale è indispensabile avere sempre almeno un'offerta di lavoro attiva.


1.1 Funzionamento standard
Questo è quello che il nostro sito prevede come funzionamento normale, e prevede i seguenti passaggi:
    1. si pubblica l'offerta di lavoro;
    2. si attende che i candidati vedano l'offerta e quelli interessati si propongano (autocandidatura);
    3. si visionano i CV e si contattano (via telefono o e-mail) i candidati che ritenuti più adatti.

1.2 No tempo / No Internet
Questa modalità è pensata per chi:
  • non ha tempo per collegarsi al sito e selezionare i candidati;
  • preferisce essere contattato dai candidati piuttosto che contattate lui;
  • fa un uso limitato di Internet;
  • ha difficoltà di collegamento Internet.
In questo caso il funzionamento varia in questo modo:
    1. si pubblica un'offerta di lavoro a contatto diretto;
    2. si attende che i candidati ci contattino, nelle modalità indicate nell'annuncio (le possibilità sono via e-mail, telefono e posta: si sceglie una o tutte le opzioni).
Questo sistema è per l'azienda molto rapido e comodo, però non si effettua la selezione preliminare prevista nella modalità standard.


1.3 Situazione di emergenza
Vi sono situazioni di emergenza nelle quali occorre trovare subito dei collaboratori. In questo caso si opera così:
    1. si pubblica un'offerta di lavoro;
    2. si attiva subito la ricerca diretta dei candidati.


____________________________________________________________________

2. Pubblicare un annuncio di lavoro
Per cercare personale è obbligatorio avere almeno un'offerta di lavoro attiva; quindi l'azienda deve pubblicare una nuova offerta oppure riattivarne una vecchia. Senza un'offerta attiva, si possono visionare CV sono in forma anonima, Ogni offerta di lavoro dura 30 giorni. In ogni momento si può sospendere la pubblicazione dell'annuncio o cancellarlo in modo definitivo (procedura in genere sconsigliata). Le offerte scadute o sospese prima della scadenza, possono essere riattivate in ogni momento.

Se si ha pubblicato un annuncio e poi questo è scaduto, per visualizzare i CV dei candidati che si sono proposti, occorre comunque prima riattivare l'offerta, o comunque avere un'offerta attiva.

La pubblicazione dell'offerta di lavoro prevede diversi 3 passaggi, con diverse opzioni:
    1. scelta del tipo di annuncio e di strumenti pubblicitari;
    2. inserimento dell'offerta di lavoro;
    3. inserimento di domande filtro.
2.1 Scelta del tipo di annuncio e di strumenti pubblicitari
Andando in Pubblicazione offerta, la prima pagina propone la scelta di tipo di annuncio e di seguito l'eventuale selezione di strumenti pubblicitari. Il sito mette a disposizione 5 tipologie di annunci, indicati di seguito.
    1. Anonimo: non prevede il nome dell'azienda e nessun riferimento diretto. La pubblicazione costa 0 crediti, si paga solo l'apertura delle schede complete dei candidati (2 crediti ogni scheda).
    2. Anonimo con autocandidature libere: è un annuncio anonimo con un pagamento forfetario di 30 crediti. Con questo annuncio si possono aprire i CV di tutti i candidati che si propongono all'offerta di lavoro senza pagare nessun altro credito.
    3. Pubblico: funziona come un annuncio anonimo, ma include nome, sito internet e immagini dell'azienda. Costa 10 crediti.
    4. Pubblico con autocandidature libere: è un annuncio anonimo con autocandidature libere, con in più dati e immagini aziendali. Costa 40 crediti.
    5. Con contatto diretto: Con questo annuncio, i candidati non si possono autocandidare, bensì devono contattare direttamente l'azienda, nelle modalità indicate dalla stessa: telefono, fax, e-mail e/o posta. Questa tipologia di annuncio è dedicata alle aziende che preferiscono essere contattate dai candidati, non hanno tempo per consultare le autocandidature o fanno un uso limitato di Internet. Costa 40 crediti.
Un'azienda alla prima iscrizione ha gratuitamente a disposizione un contratto Zero per testare il servizio, e può utilizzare solo l'annuncio anonimo.

Scelto il tipo di annuncio è possibile, per chi desidera, attivare strumenti pubblicitari utili ad aumentare la visibilità della sua offerta di lavoro:

Home page: con questa opzione, l'offerta appare - a rotazione - in home page per 7 giorni. Costo 7 crediti.



Rilievo: rende più visibile l'offerta di lavoro mettendola per 15 giorni in prima posizione e in risalto nelle ricerche attinenti l'offerta. Costo 6 crediti.

Urgente: per comunicare ai candidati l'urgenza nel ricoprire il ruolo mancante, evidenziando l'annuncio con un punto esclamativo (!). Durata 15 giorni, costo 4 crediti.



Logo: inserisce per 15 giorni il suo logo nella sezione Ricerca offerte lavoro, a rotazione e in tutte le richieste di ricerca. Questa sezione è la più visitata del sito, quindi permette una grande visibilità. L'opzione non è disponibile per gli annunci anonimi. Costo 10 crediti.




2.2 Inserimento dell'offerta di lavoro
Scelto il tipo di annuncio e gli eventuali strumenti pubblicitari, si passa all'inserimento dell'annuncio vero e proprio. È importante scrivere l'annuncio indicando in modo dettagliato il profilo cercato, le conoscenze e le competenze che deve possedere ecc...

Il nostro sito mette a disposizione un'importante strumento, la selezione automatica, che insieme alle domande filtro permettono di migliorare la qualità della selezione e ridurre drasticamente le perdite di tempo dovute a persone che si propongono senza che abbiano i requisiti necessari.

Nella pagina di inserimento dell'annuncio, si troveranno vicino a vari campi (conoscenze linguistiche, livello di esperienze di lavoro e di studi, luogo di residenza ecc.), le opzioni per attivare o meno la selezione automatica per i profili che non corrispondono al profilo richiesto. La selezione automatica permette di scartare automaticamente le autocandidature delle persone che risultano non idonee all'offerta. Il confronto avviene tra i dati inseriti nei CV e quelli inseriti nell'offerta di lavoro. In caso si impostino più parametri, se un candidato non corrisponde anche a uno dei valori da impostati come obbligatori, egli verrà automaticamente scartato. I CV dei candidati scartati in modo automatico, sono comunque visibili nella sezione Offerte e autocandidature, nel gruppo "Scartati automaticamente".


2.3 Inserimento di domande filtro
Dopo aver confermato l'inserimento dell'annuncio di lavoro, si ha la possibilità (non è obbligatorio) di inserire le domande filtro.

Mentre la selezione automatica agisce sui dati inseriti nei CV, le domande filtro permettono di porre delle domande ai quali i candidati sono obbligati a rispondere, per selezionarli in base a conoscenze teoriche, competenze pratiche, esigenze e necessità di ogni singolo candidato. Le risposte sono riportate nella scheda del candidato.

Lei dispone di due tipologie di domande:
  • domanda aperta: il candidato potrà scrivere liberamente ciò che vorrà;
  • domanda a risposta multipla: la risposta è già scritta da lei, e il candidato deve scegliere una di quelle previste.
Le domande a risposta multipla consentono di assegnare a ogni risposta un punteggio oppure di escludere il candidato. Assegnando un punteggio, i candidati più idonei avranno un valore più alto. Selezionando Escludi, se un candidato sceglierà quella risposta, sarà scartato dalle autocandidature. Come per la selezione automatica, i CV dei candidati scartati in automatico, sono visibili nel gruppo "Scartati automaticamente". Prima di contattare i candidati, lei potrà così disporre di informazioni utili per valutare se il candidato potrà essere idoneo o no alla proposta di lavoro.



____________________________________________________________________

3. Selezionare i candidati
I candidati che trovano l'offerta di loro interesse, si autocandidano per segnalare il proprio CV all'azienda. L'elenco dei candidati interessati è visibile nella sezione Offerte e autocandidature. La corretta procedura di selezione dei candidati prevede le fasi sotto indicate.
    1. Si accede alla sezione Offerte e autocandidature.
    2. Si clicca nella colonna "Da valutare", sul numero riportato che indica i CV delle persone che si sono proposte.
    3. Si visualizza la pre-scheda anonima e si selezionano i candidati che si sono proposti, separando quelli ritenuti idonei dagli altri scartati o rivedibili (l'apertura delle schede anonime non comporta nessun costo in crediti).
    4. Si visualizzano le schede complete dei candidati idonei. L'apertura di una scheda completa comporta il costo di 2 crediti. Se si è selezionato un annuncio con autocandidature libere (anonimo o pubblico) non vi è nessun ulteriore costo, e si visualizza subito la scheda completa con tutti i dati, senza il passaggio intermedio della scheda anonima.
    5. Aperta la scheda completa, si contattano le persone, via e-mail, telefono o - più di rado - via posta, per eventuali proposte di assunzione.
____________________________________________________________________

4. Eseguire una ricerca diretta
Oltre ad attendere e valutare le autocandidature, il nostro sito le permette la ricerca diretta dei candidati che hanno inserito il proprio CV nel sito. La ricerca non avviene su tutti i candidati, ma solo tra coloro che hanno dichiarato la propria disponibilità a valutare offerte di lavoro da non oltre 30 giorni, quindi da poco tempo.

In generale noi sconsigliamo l'utilizzo di questa modalità di ricerca, perché:
  • non si sfruttano gli strumenti di selezione messi a disposizione dal nostro sito;
  • i candidati non hanno visto e valutato l'offerta, di conseguenza la percentuale dei contatti che non va a buon fine è in genere alta, con conseguenti perdite di tempo e denaro.
Questo servizio è per molto utile quando:
  • si ha estrema urgenza di inserire rapidamente un collaboratore nella propria azienda;
  • si sono ottenuti risultati delle autocandidature insoddisfacenti, per caratteristiche inadeguate dei candidati o numero ridotto.
Come funziona
    1. Si pubblica un'offerta di lavoro; se si ha già un'offerta attiva questo passaggio non è obbligatorio.
    2. Si va alla sezione ricerca diretta e si selezionano i candidati in base ai vari parametri.
    3. Si visualizzano l'elenco e le pre-schede anonime dei candidati.
    4. Si aprono le schede complete dei candidati ritenuti adatti (per ogni scheda si paga 2 crediti).
    5. Si salvano (o si stampano) le schede dei candidati e si contattano per la proposta di lavoro.

Nella pagina di ricerca diretta, accanto alle offerte attive sono presenti due funzioni di aiuto: la ricerca diretta con My Staff e la ricerca diretta Con requisiti.

La ricerca diretta Con requisiti seleziona i candidati in base ai parametri riportati nell'offerta.

La ricerca diretta My Staff seleziona i candidati in base ai parametri inseriti nell'offerta, incrociandoli con le preferenze dei candidati. È una ricerca molto mirata, che può risultare anche restrittiva.

 








  FORNITORI | LAVORO | COMPRO-VENDO | SERVIZI | CONSULENZA | FORMAZIONE | NEWS | LINKS | REGISTRATI | CERCA | CONTATTACI |