Italy hotels
FORNITORI
LAVORO
COMPRO-VENDO
SERVIZI
CONSULENZA
FORMAZIONE
ITALY HOTELS
NEWS
WHO'S WHO
LINKS
CERCA
CONTATTACI
 
HOME-PAGE

Turisti nella rete con le prenotazioni on line

Da "La Prealpina" di mercoledì 30 giugno 2004 (pag. 8)





Turisti nella rete con le prenotazioni on line
Ecco il sito di Federalberghi Varese: con un clic da tutto il mondo si potrà scegliere la camera ideale

VARESE - Nel gergo degli addetti ai lavori si dice spesso che per attirare il clienti il turismo debba "fare rete".
Intanto gli operatori turistici del Varesotto hanno deciso di mettersi in rete. E così ieri sera nel centro congressi di Ville Ponti è stato presentato il nuovo sito www.varesehotels.it, portale creato da Federalberghi Varese per l'ospitalità e le preziosità del Varesotto.
Leggero, semplice, a volte rigoroso nell'evitare le frivolezze che Internet può offrire (giochini, eccessiva pubblicità, colori bizzarri), con varesehotels.it è facile informarsi e prenotare presso le strutture ricettive del territorio varesino selezionando secondo qualità, categoria e servizi richiesti.
La breve introduzione porta immediatamente il visitatore nel clima che poi si respirerà ne sito: le bellezze del territorio, con immagini di Malpensa e, sullo sfondo, il Monte Rosa, Santa Caterina al Sasso, le colline di Campo dei Fiori e Sacro Monte, e poi un gentile albergatore che dà il benvenuto, provvisto di farfallino grigio-rosso, simbolo di Federalberghi.
Lo studio Paolo Zanzi, con un'opera di sintesi e pazienza, è riuscito a creare un gioiellino per informazione e praticità. Le versioni in italiano e inglese offrono al visitatore le notizie su territorio, rvrnti di cultura e sport, attraverso una mappa sintetica a prova di clic.
La novità del sito riguarda il motore di ricerca predisposto da PLANETHOTEL.NET, con cui il potenziale turista può ricercare l'alloggio ideale, suddiviso per località, servizio e tipologia oppure prenotare direttamente on line la camera o il pacchetto turistico prescelto con conferma immediata della disponibilità. Ogni albergo, agriturismo o bed & breakfast offre una descrizione, prevede dei link su altre attività ed eventi del luogo e consente al visitatore di avere contatti immediati.
Il nuovo sito voluto da Federalberghi si inserisce in un'ottica in cui il turismo sta diventando "fai da te". Il booking on line è in grande crescita, gli intermediari sono utilizzati sempre meno e i clienti diventano puiù accorti: i prezzi e le critiche girano su Internet e basta essere un po' attenti per scegliere, a seconda delle esigenze, la destinazione con il migliore rapporto qualità/prezzo.
Alla presentazione di ieri è intervenuto l'assessore regionale al turismo Massimo Zanello, che sull'onda della legge regionale approvata qualche settimana fa, ha elogiato l'iniziativa mediatica di Federalberghi Varese. Il turismo, infatti, è diventata un'attività imprenditoriale, in cui le bellezze del territorio non sono sufficienti ad attirare i clienti. Ciò è dimostrato dalla crescita turistica dei territori che hanno molto meno da offrire rispetto alla Lombardia, ma presentano e comunicano meglio il loro prodotto, istituendo reti locali e facendo lavoro di squadra.
L'Italia poi, analizza Zanello, dovrebbe intervenire sull'aspetto dei servizi: rilancio di Alitalia, maggiore efficienza del sistema dei visti, ma soprattutto investimenti nelle infrastrutture. In tal senso Giangiacomo Longoni, assessore provinciale al marketing territoriale, rilancia la battaglia condotta nell'ultimo periodo dal presidente Reguzzoni, per l'avvio dei lavori della Malpensa-Boffalora, opera vitale per il rilancio del sud della provincia e dell'aeroporto e per dare un po' di respiro all'Autostrada dei laghi.

 


Altri articoli:

Gli hotel del Varesotto scommettono su internet
VareseNews - 30 giugno 2004



  FORNITORI | LAVORO | COMPRO-VENDO | SERVIZI | CONSULENZA | FORMAZIONE | NEWS | LINKS | REGISTRATI | CERCA | CONTATTACI |